Topografia Corneale Agrigento

Topografia Corneale AGRIGENTO

Nei Centri Ottica Nobile prestiamo ai nostri clienti un servizio di topografia corneale ad Agrigento, detta anche mappa corneale. Essa consiste nella lettura della curvatura della cornea, attraverso un computer, ed ha lo scopo di evidenziare ogni distorsione della cornea. Il topografo corneale proietta una serie di anelli illuminati sulla superficie della cornea.

I riflessi degli anelli sono analizzati dal computer che genera una “mappa corneale”. La topografia corneale computerizzata rivela la “topografia”, cioè la forma della superficie corneale. L’accuratezza delle informazioni è elevata: infatti il topografo è collegato ad un computer che valuta circa 100.000 punti lungo le linee riflesse. Il computer illustra poi le informazioni in una mappa colorata. L’esame non è pericoloso, non provoca dolore né altri fastidi. Mostra tutta la cornea e ne mostra gli eventuali difetti e irregolarità.

È importante chiedere sempre al vostro specialista una copia delle topografie corneali effettuate. Effettuare una topografia corneale ad Agrigento, nella nostra Ottica, ti garantirà tutto ciò.

Che cos'è LA TOPOGRAFIA CORNEALE ad agrigento?

La topografia corneale è lo strumento essenziale per la diagnosi e i controlli periodici del Cheratocono (alterazione della curvatura della cornea) ed è essenziale anche per il contattologo che la utilizza per eseguire ed adattare le lenti a contatto.

I Centri Ottica Nobile nei casi in cui lo riterrà necessario invierà la topografia corneale ai produttori per personalizzare le vostre lenti. Il contattologo e gli ottici di cui ci avvaliamo sapranno consigliarvi sempre nel migliore dei modi.
Affidandovi ai Centri Ottica Nobile avrete la certezza chi i vostri problemi verranno trattati con il massimo della personalizzazione possibile.

I Centri Ottica Nobile si sono dotati di un nuovo strumento per realizzare la topografia corneale ad Agrigento computerizzata. Il topografo computerizzato utilizzato dall’azienda riunisce soluzioni tecnologiche all’avanguardia nel campo della topografia corneale, della contattologia, dell’analisi del film lacrimale, della pupillografia e dell’aberrometria della superficie corneale. Il topografo computerizzato utilizzato condivide con gli altri topografi corneali tutte le funzioni di analisi della topografia e dell’aberrometria corneale, a cui si aggiungono moduli specifici per un’analisi completa della superficie oculare e del film lacrimale che rendono Il topografo computerizzato utilizzato dai Centri Ottica Nobile uno strumento completo ed unico nel suo genere.

L’avanzato sistema di rilevazione degli anelli permette di editare la posizione dei bordi, in modo da garantire una corretta ricostruzione anche su superfici particolarmente distorte. Le cheratometrie possono simulare la misura di un cheratometro a mire fisse, oppure si può scegliere di visualizzare le curvature dei meridiani principali, oppure degli emimeridiani. Lo strumento fornisce i dati relativi al decentramento pupillare, diametro pupillare e dimensione del diametro corneale. È possibile confrontare fino a 4 mappe differenti e calcolare delle mappe differenziali. È presente un sistema di screening per la diagnosi del cheratocono.

CARATTERISTICHE DEL TOPOGRAFO

Topografia corneale

Pupillografia

Analisi avanzata del film lacrimale

Imaging del segmento anteriore in luce bianca o fluorescina

Analisi Ghiandole di Meibomio

L’analisi del fronte d’onda corneale comprende un sommario del fronte d’onda corneale, con pupilla impostabile, costituito dalle mappe delle varie aberrazioni. Inoltre sono presenti una sezione di analisi del fronte d’onda corneale e un sommario di qualità visiva con simulazione del visus. Il modulo dedicato all’analisi della pupilla permette di eseguire, con stimolo binoculare, la pupillografia dinamica e la pupillografia statica a tre livelli di luminanza: fotopico, mesopico e scotopico. Per quanto riguarda le funzioni specifiche per la contattologia, il topografo computerizzato utilizzato dai Centri Ottica Nobile permette di simulare lenti a contatto di qualsiasi geometria. Inoltre, è presente un modulo per la ricerca delle migliori lenti a contatto che possono essere scelte tra 500.000 lenti.

È possibile personalizzare qualsiasi lente a contatto sulla cornea, inserendone i parametri geometrici, e poi di simularla e spostarla in diverse posizioni o inclinarla, per simulare l’effetto della pressione delle palpebre.

Prenota la tua topografia corneale ad Agrigento! Chiama ora il 0922 59 53 25
o compila il form!

ANTARES

Lo strumento per realizzare con il computer la topografia corneale ad Agrigento utilizzato dai Centri Ottica Nobile, inoltre, permette di eseguire la topografia della superficie posteriore di una lente a contatto, per controllarne la geometria e la qualità della superficie. L’illuminazione blu cobalto e il filtro giallo di sbarramento permettono di acquisire in fluoresceina immagini e video delle reali lenti a contatto applicate.

L’Antares possiede, inoltre, una serie di funzionalità specifiche per l’analisi del film lacrimale e della superficie oculare. È possibile eseguire esami di meibografia (MGD), mediante sorgente a infrarosso e poi analizzare l’immagine delle ghiandole di Meibomio. È possibile acquisire la videocheratoscopia dinamica, misurare l’altezza del menisco lacrimale, misurare in modo automatico il NIBUT (Non Invasive Break Up Time), creando una vera e propria mappa dinamica dei tempi di rottura del film lacrimale nei vari punti della superficie corneale ed eseguire una fluoroscopia in luce blu con filtro giallo di sbarramento per la misura del BUT.

Topografia Corneale Agrigento